La “Valle delle Orchidee” si trova nel comprensorio del Monte Cervati, Cuore Naturalistico del “Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni”.
Abbraccia per intero il territorio del Comune di Sassano. Qui abbiamo trascorso una splendida giornata sdraiati nell’erba tra le orchidee in occasione del workshop di fotografia organizzato da Maurizio De Vita
47 kmq circa racchiudono la “Valle delle Orchidee” lungo un percorso a circuito dove si possono osservare tantissime specie di orchidee selvatiche, interessantissime dal punto di vista scientifico, in un territorio, particolarmente ricco di aspetti paesaggistici e botanici. Un immenso patrimonio naturalistico, soprattutto se si pensa che nell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni (181.000 ettari) sono presenti 284 specie di orchidee selvatiche delle 319 che se ne segnalano in tutta Europa e nel Bacino del Mediterraneo.
Il percorso lungo circa 8 Km. con un lieve dislivello in media di 200mt., si presenta di facile percorrenza pur mantenendo caratteristiche escursionistiche su di un pianoro variamente ondulato e a tratti con sporgenze rocciose.
Di seguito una composizione con le 11 specie più una variazione cromatica che sono riuscito a fotografare.
Elenco delle specie determinate:
—————————————–
Anacamptis morio (L) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase, 1997
Anacamptis papilionacea (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997
Orchis anthropophoraum (L) R. Br. in W.T. Aiton, 1785
Orchis quadripunctata Cirillo ex Ten., 1811
Orchis simia Lam, 1779
Neotinea tridentata (Scop.) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase, 1997
Ophrys lutea cf. subsp. minor (Tod) O. Danesch & E. Danesch, 1975 (***)
Orchis pauciflora Ten., 1811
Dactylorhiza sambucina (L) Soò, 1962
Ophrys incubacea subsp. incubacea Bianca, 1842
Anacamptis morio (L) R. M. Bateman, Pridgeon & M. W. Chase, 1997 (variazione cromatica)
Serapias lingua L., 1753
(***) probabile subsp. corsica Soleirol ex G. Foelsche & W. Foelsche, 2002
—————————————–
Qui sotto la galleria arricchita con più foto e alcuni dettagli.
Seguiranno altre foto scattate nella giornata di alcune farfalle e qualche grillo … un anticipo qui sotto 😉
Infine, desidero ringraziare di cuore tutti gli amici che hanno condiviso con me quella splendida giornata di sole, di aria e di natura … grazie a: Arturo, Danila, Davide, Francesca, Liberato, Luigi, Maurizio, Rosita, Silvana, Simonetta e Valentina 🙂