Incendio nel Parco Nazionale del Vesuvio. Alcune foto scattate dal terrazzo del palazzo dove abito nelle giornate dell'11 e 12 luglio 2017. Ho aggiornato la galleria con altre foto sacttate poco fa, 13 luglio 2017. In azione 3 canadair, uno italiano dei vigili del fuoco e due dell'antincendio boschivo della Repubblica Francese, attivati da Bruxelles su richiesta del governo italiano nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione civile, progetto denominato «EU-Better Use of Forest Fire Extinguishing Resources».
Sabato 14 novembre 2015 ho avuto la possibilità di assistere ad una bellissima partita di Rugby U16 della seconda squandra della Partenope contro Pompei Sacro Cuore disputata allo Stadio Albricci di Napoli e finita 58 a 10 per i padroni di casa. Splendido pomeriggio coronato dalla vittoria della Partenope. I giocatori si sono affrontati in campo dandosi battaglia e non risparmiandosi su ogni palla onorando come sempre i valori di questo splendido sport. Complimenti a TUTTI vinti e vincitori!!!
Il Rugby uno sport da valori altissimi e universali che possono così essere riassunti: Rispetto rigoroso...
Ciao Claudio, ieri ho trovato un bruco su una pianta di vite, è di colore marrone con delle grosse macchie, oggi vieni a pranzo da noi?
queste le parole di mio padre.
Ovviamente mi ha preso per la gola due volte, una perché non si può rinunciare al pranzo della domenica a casa dei propri genitori per di più in campagna :D e due perchè non potevo non andare a vedere di cosa si trattava.
Ebbene eccolo in tutto il suo splendore.
Si tratta della larva della Sfinge della vite, Deilephila elpenor (Linnaeus, 1758) una bellissima specie appartenente alla famiglia Sphingidae.
Un lepidottero...
La “Valle delle Orchidee” si trova nel comprensorio del Monte Cervati, Cuore Naturalistico del “Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni”.
Abbraccia per intero il territorio del Comune di Sassano. Qui abbiamo trascorso una splendida giornata sdraiati nell'erba tra le orchidee in occasione del workshop di fotografia organizzato da Maurizio De Vita
47 kmq circa racchiudono la "Valle delle Orchidee" lungo un percorso a circuito dove si possono osservare tantissime specie di orchidee selvatiche, interessantissime dal punto di vista scientifico, in un territorio, particolarmente...
Erano da poco passate le 22:00 circa quando il mio sguardo è stato catturato da diversi lampi nel cielo, la cosa curiosa è che non seguiva alcun rumore. Fulmini senza tuoni?
Mi sono avvicinato al balcone e sono rimasto un pò ad osservare.
Tantissima luce nel cielo tra le nuvole, enormi bagliori che si ripetevano a intervalli brevissimi e quando ho incominciato a vedere anche le scariche ho deciso di provare a fare qualche foto ...
Foto scattate dal Balcone di casa, Portici, domenica 15 giugno 2014 direzione SE ...
Ciao a tutti,
sono sempre stato attratto dai Licheni, trovo siano soggetti interessanti da un punto di vista biologico e soggetti molto belli da fotografare per l'enorme variabilità di forme e di colori.
Domenica scorsa approfittando di una visita familiare dai miei in campagna ho deciso di dedicarmi a questi soggetti. Ho fatto un po' di prove e la prossima volta che tornerò nel luogo approfondirò.
Oggi vi mostro due foto scattate allo stesso soggetto, la prima di insieme e la seconda più ravvicinata. Si tratta di Xanthoria parietina (L.) Th.Fr., uno dei licheni più comuni e facili da trovare....
L'Oasi dei Variconi
La Riserva dei Variconi si trova sulla riva sinistra della Foce del Fiume Volturno, a poca distanza dal centro storico del Comune di Castelvolturno, è un’area palustre di elevata importanza perché è posizionata al centro del Mediterraneo.
Essendo una delle ultime aree umide d'Italia è stata individuata e tutelata dalla Convenzione di Ramsar (Delibera della Giunta Regionale Campania n.285 del 19 Gennaio 2001 - Parere favorevole per l'inclusione dei Variconi nella Convenzione di Ramsar come zona umida di importanza internazionale), ed è diventata un ponte ideale...