La settimana scorsa, tra il 15 e il 17 luglio osservando in direzione del nostro bel Satellite Naturale in prima serata (verso Sud) si è potuto osservare anche Saturno che si è trovato prima alla sua sinistra il giorno 15, quasi sopra il 16 e alla sua destra il 17.
Il 17 luglio scorso mi trovavo in Calabria a Cetraro Marina (CS), paese nel quale ho trascorso tantissime estati delle mie vacanze quando ero piccolo e dove ci sono carissimi Amici di famiglia che considero oramai "parenti". In questo luogo ho dedicato un po' del mio tempo a questa particolare osservazione.
Chi mi conosce sa che la luna...
"Ci sono 10 fenicotteri ai Variconi. Camma fà, vogliamo organizzarci?" ... a questo appello di Elio abbiamo risposto in quattro, Nunzio, Rosita, Danila e io :)
Mercoledì 5 giugno 2013, appuntamento all'Oasi dei Variconi ore 18:00 minuto più minuto meno.
Io e Nunzio decidiamo di anticipare l'appuntamento per fare prima un giro ai Regi Lagni. Parcheggiata l'auto incominciamo a costeggiare il canale dirigendoci verso la pineta retrodunale dove avevamo visto, arrivando, un gran movimento. Ed infatti c'era come da un po' di anni a questa parte una gran bella garzaia costituita per la maggiore da Aironi...
Temporale sul Golfo, vista dal sentiero del Trenino a Cremagliera, Parco Nazionale del Vesuvio, giovedì 30 maggio 2013, un po' di immagini di quella splendida serata, erano le 19:00 circa ...
L'Oasi dei Variconi
La Riserva dei Variconi si trova sulla riva sinistra della Foce del Fiume Volturno, a poca distanza dal centro storico del Comune di Castelvolturno, è un’area palustre di elevata importanza perché è posizionata al centro del Mediterraneo.
Essendo una delle ultime aree umide d'Italia è stata individuata e tutelata dalla Convenzione di Ramsar (Delibera della Giunta Regionale Campania n.285 del 19 Gennaio 2001 - Parere favorevole per l'inclusione dei Variconi nella Convenzione di Ramsar come zona umida di importanza internazionale), ed è diventata un ponte ideale...